****** - Verified Buyer
4.5
Gioco fantastico. Acquistato principalmente perché prevede una modalità a giocatore singolo, da subito ha voluto “partecipare” anche mio figlio di 7 anni. Grazie alla meccanica di gioco “automa”, funzionante a carte, ho potuto coinvolgerlo facendogli gestire l’automa, con risultati grandiosi. Si diverte (e vince) molto, anche se di fatto, per ora, si limita a fare quello che dicono le carte che gestiscono “l’automa”. Alla prima partita mi ero un poco scoraggiato, ma poi mia moglie ha insistito che provassi ancora ed aveva ragione! In breve tempo si imparano le semplice regole e dinamiche e ci si diverte molto. Carte stupende, belle ministure. Assolutamente soddisfatto.Scythe é certamente uno dei giochi migliori e profondi a cui abbia mai giocato! Senza dubbio anche uno dei piú controversi per il suo essere ibrido e quindi per non accontentare del tutto né l'una nell'altra parte dei giocatori. Per me Scythe é esattamente come doveva essere: un gioco profondo, con un misto di meccaniche, un'interazione sia diretta che indiretta, immersivo e visivamente bellissimo! La critica maggiore riguarda proprio l'interazione. Se vi aspettate un gioco di guerra non é cosí. I combattimenti ci sono, ma soprattutto ciò che traspare é la paura di essere attaccati e quindi il doversi preparare ad un eventuale scontro! Quella di Scythe quindi é per me, in generale, un'interazione diretta, mitigata però dal fatto che ciò che fai non danneggia in modo critico gli avversari, i quali avranno molte altre strade da percorrere per raggiungere i propri obiettivi, grazie alla grande varietà di azioni. Il tabellone stesso é molto "american", di ampio respiro e grande libertà di movimento. Forse il gioco rende meglio almeno in 4, come scritto anche su BGG, cosa che condivido. In 3 funziona, ma il numero di esagoni su cui muoversi resta quello. Consiglio magari di utilizzare l'automa per avere un giocatore virtuale in piú. Trovo che la soluzione di eliminare alcune regioni in base al numero di giocatori come avviene in Blood Rage, potrebbe essere una possibilità, ma di non semplice attuazione. Altro aspetto mooolto positivo é stato il fatto che durante la prima partita non abbia avuto bisogno di tenere in mano il regolamento. Tutto é stato chiaro fin dall'inizio, salvo un paio di precisazioni ma niente di ché...insomma grande chiarezza nel flusso di gioco! In conclusione consiglio sicuramente Scythe...non tutti nel gruppo di gioco probabilmente lo apprezzeranno, almeno nelle prime partite, ma sono sicuro che la voglia di rigiocarlo ci sarà e verrà apprezzato man mano che ci giocherete. Spero di prendere anche il tabellone modulare, che rende il set up iniziale sempre diverso, altro aspetto criticato! Tralascio il discorso sul fattore fortuna che qui é praticamente inesistente, ed anzi molti avvertono addirittura la necessità di avere piú imprevedibilità negli scontri data dai dati! 5 stelle meritate per tanti motivi...uno tra questi anche il suo essere un gioco coraggioso nell'essere cosí vario, in un panorama ludico molto vasto in cui contano molto le lotte di "fazione"!!!-Aggiornamento- Con il tabellone modulare é anche possibile eliminare alcuni gruppi di esagoni, come avevo ipotizzato, in modo da rendere il gioco piú "stretto" e quindi favorire gli scontri...sicuramente questo farà la felicità di chi sperava in un gameplay piú aggressivo! Direi che piú di cosí non si può pretendere...darei senza dubbio piú di 5 stelle se potessi! ???Ho acquistato questo gioco come regalo, ma ne ho usufruito anche io, quindi posso recensirlo per bene!La scatola, la plancia e le pedine sono ben fatti, è un gioco progettato molto bene!Se vi aspettate il solito Risiko, siete sulla strada sbagliata. È uno strategico che non ha alcun bisogno di battaglie, a meno che non siate super belligeranti, ma questo potrebbe sfavorirvi. Nella partita che ho fatto non c'è stato un singolo attacco, avrei potuto ed ero tentato, ma ho stravinto senza bisogno di ricorrere alla forza.È uno strategico con pochissima dose di fortuna, e molta di calcolo e tattica. Bisogna imparare a concatenare bene le azioni per raggiungere il massimo risultato. Le partite sono tutte diverse perché si parte a random, pescando sia la propria fazione che la plancia delle azioni. Ogni fazione è diversa, ed ogni plancia leggermente differente, e questo non permette che uno si impari a memoria una tattica e possa rilassarsi; perché ogni volta dovrà agire in modo diverso.Ha inoltre una modalità Automa, che permette di giocarlo come fosse un solitario, con diversi livelli di difficoltà.Io ho trovato il gioco veramente ben fatto, e rivoluzionario nelle dinamiche.Lo consiglio!Uno dei giochi più belli che abbia mai giocato. Non é così difficile capirne le meccaniche e già dalla seconda partita si gioca tranquillamente. Attenzione: non é un titolo di guerra ma un gestionale con elementi di combattimento che servono solo per ostacolare gli avversari. Le prime partite in 4 risultano superiori alle 2 ore ma poi il gioco scivola via in modo fluido e più veloce. La modalità automa (modalità in singolo) funziona bene ma é più complicato capire come funziona(aiutatevi con i video su youtube). Un titolo che ha molta longevità e anche giocando con la stessa fazione le partite possono essere vinte in vari modi. Attenzione perché serve un tavolo bello grande. Gioco davvero spettacolare. Non spaventatevi x il manuale di 34 pagine: alcune parlano del background, dei personaggi e ci sono molti esempi. A proposito: il manuale é fantastico e spiega passo passo come si gioca e x uno come me che é un dilettante nei giochi da tavolo é un grande pregioUno dei migliori giochi da tavolo finora (e detto da un fan sfegatato di Risiko è una frase forte).Coinvolgente ed appassionante, adatto a chi vuole passare ad un livello di complessità nei giochi da tavolo decisamente maggiore del solito Monopoly, un mix tra gestione risorse e competitivo "alla Risiko" in cui il fattore aleatorio viene ridotto al minimo (la scelta iniziale di fazioni e plance è casuale e gli incontri si pescano dal mazzo). Per il resto ogni decisione ed ogni mossa devono essere calcolate con precisione ed efficienza per assicurarsi la vittoria. molto bello in tre o in quattro, in troppi diventa complicato.